Dal 2020 co-fondatore della start-up innovativa Bufera s.r.l. per lo sviluppo di progetti di Neuro-architettura, realizzando alcuni progetti fondati sui i principi delle le Neuroscienze, della Neuro-estetica e del Design-Thinking.
Ha sviluppato la sua attività professionale interpretando la figura dell’architetto prevalentemente come tecnico, coordinatore, regista di molteplici specialità, diretto sempre al conseguimento della piena soddisfazione del cliente, non soltanto da un punto di vista estetico, ma soprattutto tecnico, e funzionale.
Realizza studi medici, e strutture sanitarie progettati non più come meri involucri tecnici, ma come spazi per l’accoglienza, il relax, in cui ritrovare la salute, grazie prima di tutto alle pratiche mediche, ma anche a spazi progettati e realizzati per l’uomo ed il suo benessere.
Nello specifico il progetto per la realizzazione del polo polispecialistico San Pio X (Casoria) è stato incentrato sulla realizzazione di spazi e percorsi tutti studiati con i canoni e le prescrizioni delle neuro-scienze, le proporzioni ed I colori sono stati studiati per ottenere il Massimo confort per il paziente, anche la distribuzione interna ha capovolto l’idea di ambulatorio classico ponendo al centro della struttura una galleria adibita a spazio espositivo d’arte, è stato studiato uno spazio che potesse accompagnare l’utilizzatore coinvolgendolo una esperienza artistica prima e dopo la terapia o la diagnosi.
Il primo progetto ispirato alla neuro-architettura è stato il centro di dialisi “Procida Dialisi” situato sull’ omonima isola, ha avuto come filo conduttore realizzare una struttura per le vacanze, gioiosa, leggera, che potesse attenuare il disagio di una patologia cronica, grazie alla fruizione di spazi in cui I colori e le forme mediterranee-vernacolari generano empatia e leggerezza.
Dal 2024 Consulente tecnico dell’associazione professionale Leader specializzata nella consulenza alle aziende.
Dal 2022 al 2024, per la impresa ITERGA Costruzioni Generali srl ha ricoperto la carica di capocommessa e Responsabile Tecnico di Cantiere per la “Realizzazione di un edificio a 3 piani da destinare a bunker per radioterapia – medicina nucleare-unità spinale- recupero e riabilitazione funzionale e neuro-riabilitazione ed ambulatori” (Committente: Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta).
E Capocommessa/project-manager per “Appalto integrato del servizio di progettazione esecutiva, coordinatore per la sicurezza in progettazione nonché per l’esecuzione dei Lavori relativi al programma degli interventi di Edilizia Sanitaria ai sensi dell’art. 20 della Legge 67/88 – III Fase, I Stralcio – Nuova Unità” (Committente: Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II).
Dal 2019 consulente del centro Commerciale Jambo1 per cui ha curato la direzione artistica di alcuni negozi.
Dal 2015 Consulente Tecnico di Ufficio, Tribunale di Napoli.
Dal 2009 Consulente Tecnico di vari consorzi di imprese sanitarie per le quali curo tutte le opere di adeguamento, progettazione e nuova realizzazione.