Noemi Verdoliva

Dal 2020 co-fondatore della start-up innovativa Bufera s.r.l. per lo sviluppo di progetti di Neuro-architettura, curatela e realizzazione di eventi di Street-art, Furore, Gragnano, Pompei, sono solo alcuni dei comuni in cui ha realizzato interventi di riqualificazione urbana tramite la realizzazione di opere anche monumentali di street-art.

Oltre ad essere CEO di Bufera s.r.l. è anche architetto, designer ed intarsiatrice, specializzata nella progettazione di arredi, di cui cura l’intero processo produttivo.

L’intarsio è il suo diletto, vi si avvicina da autodidatta e perfeziona nel tempo la tecnica attraverso l’incontro con il maestro intarsiatore Aniello Smilzo dal quale acquisisce nuove tecniche e un linguaggio contemporaneo.
L’esperienza professionale con aziende del settore ne completa la formazione tecnica e professionale.

Il processo creativo che compone i suoi lavori, segue alla destrutturazione del legno quella delle immagini e si basa sull’ambiguo rapporto tra la forma e il suo confine, tra la figura e lo sfondo (che diventano metafora del rapporto tra uomo e società, organismo e ambiente, azione e relazione…). Ogni singola forma che compone la figura, delineata da una trama, interferisce e dialoga con le altre, generando una percezione dinamica dell’opera ed attivando un processo creativo da parte del fruitore.

Ha insegnato allo IUAD progettazione del mobile e collabora con diverse aziende, realizzando progetti espressione della filosofia aziendale, tra i principali clienti: Tabu Wood, Maccarone HandCraft, Real Fabbrica di Capodimonte, Hebanon-F.lli Basile 1830.
I suoi arredi sono presenti al Salone del Mobile di Milano dal 2018.